Ferrero spa
Ho studiato il confezionamento di un prodotto dolciario, facilmente ossidabile e fortemente legato al proprio aroma.
Sviluppandolo in tre modi.
Sviluppandolo in tre modi.
. Il primo spinge il consumatore all'acquisto mono prodotto, con una confezione che ha come base un cucchiaino metallico da caffè.
Suggerendo usi e "motivando" i costi della mono confezione.
. Nel secondo sviluppo ho pensato a una nuova vita della confezione dopo la fine del prodotto, spronando il consumatore al riutilizzo. Ecco che la confezione diventa vassoio, racchiudendo una piacevole gestualità in caso di apertura di fronte a ospiti.
. Concludo il progetto con una scatola regalo che ho sviluppato pensando al concetto del mazzo di fiori sotto braccio, un'idea romantica e nel contempo attuale. Perfetta per presentarsi con un presente in mano.
Suggerendo usi e "motivando" i costi della mono confezione.
. Nel secondo sviluppo ho pensato a una nuova vita della confezione dopo la fine del prodotto, spronando il consumatore al riutilizzo. Ecco che la confezione diventa vassoio, racchiudendo una piacevole gestualità in caso di apertura di fronte a ospiti.
. Concludo il progetto con una scatola regalo che ho sviluppato pensando al concetto del mazzo di fiori sotto braccio, un'idea romantica e nel contempo attuale. Perfetta per presentarsi con un presente in mano.
Commenti
Posta un commento